SAFEGUARDING
CODICE DI CONDOTTA MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO MOG
Il Safeguarding è una misura di protezione volta a prevenire e contrastare abusi, violenze e discriminazioni nel mondo dello sport. La riforma dello sport in Italia ha introdotto nuovi Modelli Organizzativi e di Controllo (MOG) e Codici di Condotta (CDC) per garantire un ambiente sportivo sicuro e inclusivo.
Le principali finalità del Safeguarding includono:
- Parità di genere: promuovere l’uguaglianza tra uomini e donne.
- Tutela dei minori: proteggere i giovani atleti e i soci minorenni.
- Contrasto alle violenze e discriminazioni: prevenire e rispondere a episodi di abuso psicologico, fisico, molestia sessuale, bullismo, cyberbullismo e discriminazioni di qualsiasi tipo.
Le associazioni sportive e le società sportive dilettantistiche devono adottare questi modelli e codici, nominando un Responsabile Safeguarding per gestire le segnalazioni e le azioni correttive
La nostra Associazione, nel rispetto della normativa vigente, ha nominato il proprio Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni, nel Dott. Rinaldi Alessandro che avrà il compito di garantire un ambiente sicuro e rispettoso per tutti i membri dell’associazione, monitorando e affrontando qualsiasi segnalazione di comportamento inappropriato e collaborando strettamente con la Federazione per la gestione e la prevenzione di tali situazioni e sarà raggiungibile all’indirizzo email [email protected] o al numero 391 4626639.
Abbiamo già provveduto ad adottare il Modello Organizzativo e di Controllo dell’attività, nonché il Codice di Condotta. Tali misure sono state pensate per garantire la massima trasparenza e sicurezza nell’ambito delle nostre attività e sono consultabili ai seguenti link:
Codici di Condotta (CDC)
Modelli Organizzativi e di Controllo (MOG)
Tutti i soci dello Sci Club sono tenuti al rispetto del Regolamento e del codice di condotta